Ecco alcuni suggerimenti pratici per la manutenzione dei mobili in pelle, abbinati alla pulizia quotidiana, alla cura regolare e alla salvaguardia dell'ambiente:
1、 Pulizia giornaliera
Pulisci delicatamente
Pulire delicatamente la polvere superficiale con un panno morbido di cotone o in microfibra, evitando tessuti ruvidi o spazzole per evitare di graffiare la pelle.
Gestire tempestivamente le macchie
Se un liquido schizza sul divano, utilizzare immediatamente un panno asciutto per assorbirlo ed evitare la penetrazione. Macchie di olio, impronte di penna a sfera e altre macchie possono essere pulite con un detergente neutro per pelle (prima testato in un'area nascosta), quindi pulite con un panno umido.
2、 Cura regolare
Utilizzo di prodotti professionali per l'assistenza infermieristica
Applicare prodotti per la cura della pelle (come olio di visone e olio di pecora) in modo uniforme ogni 1-6 mesi, massaggiare delicatamente fino all'assorbimento e mantenere la pelle morbida ed elastica. Evitare di utilizzare prodotti contenenti cera per prevenire l'ostruzione dei pori.
Pulizia profonda
Ogni 2-3 mesi, utilizzare un aspirapolvere per rimuovere la polvere accumulata nelle fessure oppure pulire la superficie con un panno umido strizzato per assicurarsi che si asciughi completamente prima di applicare la soluzione di cura.
3、 Controllo ambientale
Regolazione della temperatura e dell'umidità
Mantenere l'umidità interna tra il 40% e il 60%, utilizzare un umidificatore durante le stagioni secche e accendere il condizionatore per la deumidificazione o posizionare essiccanti quando è umido. Evitare che la pelle venga esposta a temperature e umidità estreme per un lungo periodo.
Protezione solare e ventilazione
Evitare la luce solare diretta per evitare scolorimenti e screpolature; Posizionare lontano da fonti di calore come termosifoni e stufe. Ventilare regolarmente e mantenere la circolazione dell'aria.
4、 Gestione dei casi speciali
Prevenzione dell'umidità durante la stagione delle piogge
Rimuovere l'umidità dalla superficie con un panno morbido e applicare un olio di manutenzione per prevenire la formazione di muffa; le macchie di muffa possono essere rimosse con prodotti anti-muffa prima della manutenzione.
Riparazione di piccole usure
I piccoli graffi possono essere immersi in una piccola quantità di olio per la cura e strofinati ripetutamente con la punta delle dita o con un panno di cotone fino a quando non scompaiono; per le crepe più grandi si consiglia di rivolgersi a un professionista per la riparazione.
5. Precauzioni
Evitare oggetti taglienti: evitare che oggetti taglienti graffino la superficie della pelle.
Ridurre il contatto diretto: evitare il contatto diretto con la pelle, ad esempio con sudore e cosmetici, e utilizzare un asciugamano da divano per isolarsi.
Regolazione stagionale: cambiare regolarmente la posizione del divano per evitare differenze di colore causate da una pressione prolungata o da un'illuminazione non uniforme.
Mancia:
Strofinando la buccia di banana si possono rimuovere leggere macchie d'olio, mentre strofinando la pelle con il latte si possono nutrire.
Se la pelle diventa dura, applicare della vaselina e strofinare ripetutamente con un panno morbido per ripristinarne la morbidezza.
Una corretta manutenzione può prolungare notevolmente la durata dei mobili in pelle, preservandone la bellezza e il comfort.